L'AziendaAMP Recycling ed il gruppo ILPA
AMP Recycling è un modello all’avanguardia nel trattamento del PET Post consumo. I suoi stabilimenti occupano 22.000 m² su una superficie complessiva di 52.000 m² e dispongono di impianti di riciclaggio di ultima generazione.
I.L.P.A. Group ha investito a partire dal 2012 oltre 20 milioni di Euro nella produttività, efficienza e sostenibilità degli impianti di AMP Recycling. L’azienda dispone oggi un innovativo sistema di trattamento delle acque e, grazie all’installazione di un sistema di decontaminazione approvato da EFSA, produce flakes, granulo e bobine R-PET certificati Food Grade.
![ilpa-amp-chi-siamo-stabilimento-ferrara-ingresso](https://www.ilpa-amp.it/wp-content/uploads/2022/02/ilpa-amp-chi-siamo-stabilimento-ferrara-ingresso-1024x576.jpg)
L'AziendaIl gruppo ILPA
Il Gruppo ILPA è protagonista a livello europeo nella produzione di imballaggi alimentari in plastica termoformata e bioplastica, oltre che nel mercato dei semilavorati plastici per applicazioni nel comparto agro-alimentare e in ogni altro settore industriale.
Oltre ad AMP Recycling, fanno parte del gruppo ILIP S.r.l., tra i principlai player europei nei settori Foodservice Packaging, Fresh Produce Packaging e Fresh Food Packaging, ed MP3 S.r.l., specializzata nella fornitura di semilavorati plastici in lastre e bobine per termoformatura, sia in plastica tradizionale che in bioplastiche.
Oggi il Gruppo ILPA serve oltre 4.000 clienti B2B in più di 58 paesi in tutto il mondo.
![Organigramma ILPA 2024-11_R 1](https://www.ilpa-amp.it/wp-content/uploads/2024/11/struttura-ilpa-2024.jpg)